Questo è il tempo di programmare una vacanza da fare nei periodi più caldi in bicicletta con i bambini. Ma quale può essere un’alternativa alle solite mete, che permette ai piccoli di divertirsi attraverso nuove avventure? Trovato: una viaggio in bici!
Sempre più diffuso negli ultimi tempi, il cicloturismo è una vacanza in cui ci si muove in bicicletta, passando da una tappa all’altra attraverso itinerari prestabiliti. Per le particolari attenzioni richieste dai bambini, infatti, è necessario che il viaggio sia pianificato per bene in tutti i dettagli.
Per poter affrontare un viaggio del genere, è importante che i piccoli siano già avvezzi alle due ruote, per cui durante l’anno è bene allenarsi in città, al parco o sulle piste ciclabili appositamente create negli spazi urbani. In tal modo i bambini si abitueranno a percorrere salite, discese e strade miste, acquisendo le regole basilari della circolazione.
Fondamentale è l’attenzione alla sicurezza. I bimbi più piccoli potranno essere sistemati nei marsupi, soluzione ottimale per i neonati, o nei classici seggiolini, oppure ancora in comodi carrelli da attaccare alla bicicletta, più solidi e sicuri.
Per i bambini dai 3 ai 5 anni può andar bene il seggiolino, sebbene nel carrellino possano trascorrere il tempo del viaggio più piacevolmente intrattenendosi con i propri giochi. Una soluzione alternativa può essere rappresentata da una ruota con sellino e pedali da ancorare alla bicicletta del genitore, con cui il bambino può lasciarsi comodamente trasportare o può pedalare anche lui senza stancarsi.
Per i bambini dai 6 agli 8 anni si possono utilizzare i tandem, opzione affidabile e comoda, per poi passare a una bicicletta autonoma per i ragazzini tra i 9 e i 12 anni.
Per scegliere le mete e gli itinerari più appropriati è bene rivolgersi ad associazioni ciclistiche o a tour operator specializzati, che potranno fornire consigli esperti in merito a sicurezza e livello di difficoltà dei percorsi, oltre a mettere a disposizione guide preparate e a fornire informazioni utili riguardo ad alberghi in cui pernottare e punti di ristoro in cui fermarsi per delle pause durante il viaggio.